Massaggio dei punti trigger: quando i muscoli si annodano e sono sovrastimolati

Chi avrebbe mai pensato che dei piccoli punti nel tessuto muscolare potessero causare tanto dolore? Stiamo parlando dei punti trigger. Si tratta di indurimenti localizzati dei muscoli che spesso si presentano come noduli della grandezza di un pisello sotto la pelle. Possono interessare non solo l'area immediata, ma anche irradiare il dolore in parti completamente diverse del corpo. Sono particolarmente frequenti nelle zone in cui i muscoli sono già molto sollecitati: collo, schiena o spalle. Cosa si nasconde esattamente dietro questi misteriosi punti di dolore? E, soprattutto, come si possono trattare in modo mirato, possibilmente con un sollievo acuto, senza dover andare regolarmente in un centro massaggi? Il...

Michael Roedeske
Proprietario di Massage Chair World

Chi avrebbe mai pensato che dei piccoli punti nel tessuto muscolare potessero causare tanto dolore? Stiamo parlando dei punti trigger. Si tratta di indurimenti localizzati dei muscoli che spesso si presentano come noduli della grandezza di un pisello sotto la pelle. 

Possono non solo interessare la zona immediata, ma anche irradiare il dolore in parti completamente diverse del corpo. Sono particolarmente frequenti nelle zone in cui i muscoli sono già molto sollecitati: collo, schiena o spalle.

Cosa si nasconde esattamente dietro questi misteriosi punti dolenti? E, soprattutto, come si possono trattare in modo mirato, idealmente con un approccio acuto, senza doversi recare regolarmente nello studio di massaggi? Il massaggio dei punti trigger offre una soluzione sorprendentemente efficace.

 

Suggerimento di lettura: volete saperne di più sui tipi di massaggio come soluzione per disturbi specifici? Allora date un'occhiata al nostro articolo"Dalla testa ai piedi - dove i massaggi possono aiutare".

 

Cosa sono i punti trigger e come si sviluppano?

In breve: i trigger point sono piccole aree muscolari indurite che di solito si formano a causa di un sovraccarico, di una postura scorretta o di una mancanza di movimento. Si formano quando singole fibre muscolari rimangono permanentemente tese e non riescono più a rilassarsi completamente. 

Stress, sforzi monotoni o lesioni sono quindi cause comuni. Il corpo reagisce con un crampo localizzato, palpabile e spesso doloroso alla pressione.

I sintomi tipici vanno dal dolore sordo e dalla limitazione dei movimenti al dolore irradiato, ad esempio alle braccia o alla testa. 

Particolarmente noti: I punti trigger del collo, che possono scatenare cefalee tensive o addirittura emicranie, un argomento che abbiamo trattato anche nell'articolo "Alleviare il dolore al collo" in dettaglio. Se si comprende l'origine di questi disturbi, è possibile adottare contromisure più mirate - ed è proprio qui che entra in gioco il massaggio dei punti trigger.

 

Che cos'è il massaggio dei punti trigger e come si differenzia da un massaggio classico?

Questi sono punti di attivazione

 

Mentre i massaggi classici sono utilizzati principalmente per il rilassamento generale e agiscono su un'ampia area, il massaggio dei punti trigger si concentra sul punto esatto in cui si trova l'indurimento doloroso.

Applicando una pressione mirata sulle aree muscolari interessate, questi nodi di tensione possono essere sciolti e i muscoli stimolati a rigenerarsi. Questo non solo favorisce la circolazione sanguigna localizzata, ma ha anche un effetto positivo sul sistema nervoso centrale.

L'effetto del massaggio dei punti trigger si basa su un principio semplice: Uno stimolo controllato aumenta brevemente la tensione muscolare, provocando un successivo rilassamento.

Allo stesso tempo, il sistema nervoso registra il cambiamento di tensione e reagisce riadattando l'attività muscolare, un processo che ha dimostrato di avere un effetto positivo sugli stimoli del dolore cronico. 

È stato dimostrato che la combinazione di stimolazione manuale e feedback neuronale contribuisce in particolare alla modulazione del dolore: in altre parole, la pressione mirata sui punti trigger invia stimoli al sistema nervoso centrale, attenuando i segnali di dolore e favorendo il rilassamento muscolare. 

Se volete approfondire l'argomento, potete trovare maggiori informazioni nel nostro articolo "Come i massaggi influenzano il sistema nervoso".

 

Punti trigger nella zona delle spalle e del collo - piccoli nodi, grandi effetti

I punti trigger dei muscoli del collo e delle spalle sono tra le fonti più comuni di dolore. Si manifestano con particolare facilità in questi casi, a causa di sedute prolungate, lunghi periodi di tempo davanti a uno schermo o "gobba delle spalle" indotta dallo stress.

I sintomi tipici sono non solo una sensazione di trazione nel collo, ma anche cefalea tensiva o dolore che si irradia nel braccio. Molte persone non si rendono nemmeno conto che la causa risiede in un nodo muscolare poco appariscente.

Il massaggio dei punti trigger può essere mirato in questo caso: Applicando una pressione manuale sulle zone interessate o utilizzando strumenti come palline e pistole da massaggio, è possibile sciogliere questi indurimenti. 

Poltrone massaggianti con funzione di impastamento preciso, come il modello MSW-300 - possono trattare efficacemente anche i punti trigger della zona cervicale, dando così un sollievo a lungo termine.

 

Punti trigger nella schiena - quando la tensione è profondamente radicata

I punti trigger sono anche una delle fonti più comuni di dolore alla schiena. Sono spesso interessati i muscoli lungo la colonna vertebrale o in particolare nella zona delle vertebre lombari. 

Anche in questo caso, una postura scorretta nella vita di tutti i giorni, troppo poco esercizio fisico o attività fisicamente faticose sono spesso fattori scatenanti. Il risultato è un dolore sordo e irradiato che a volte può sembrare un nervo schiacciato.

Anche il massaggio mirato dei punti trigger può contrastare efficacemente questo fenomeno. Sia con la pressione delle dita, sia con i bastoncini da massaggio o con un supporto meccanico. 

È importante localizzare con precisione i punti e trattarli adeguatamente. Se volete saperne di più sul mal di schiena e sulle sue cause, vi consigliamo il nostro articolo: Cosa aiuta contro il mal di schiena.

 

Trattare da soli i punti di innesco: come intervenire

La cosa positiva è che molti punti trigger possono essere trattati da soli con un po' di pratica. Istintivamente, questo è anche ciò che molti di noi fanno quando avvertono un dolore da tensione. Cerchiamo di localizzare il punto di partenza e di esercitare una pressione accurata sulla regione. 

Un metodo collaudato è la tecnica della pressione manuale: il punto dolente è il pollice o un massaggiatore per 30-60 secondi.

In alternativa, ausili come rulli per fasce, palle da massaggio o aste per il trigger vengono utilizzati. La sfida consiste nell'applicare la pressione alle aree difficili da raggiungere mantenendo una postura relativamente rilassata; lo strumento giusto gioca quindi un ruolo fondamentale per il successo del trattamento.

Particolarmente pratiche per l'uso quotidiano sono pistole per massaggio o le poltrone da massaggio con funzione trigger pointche possono essere utilizzate regolarmente senza spendere molto tempo.

Nota: come sempre, se i sintomi sono gravi o cronici, non esitate a chiedere aiuto al vostro medico.

 

Capire il dolore e risolverlo in modo specifico con i punti trigger

 

Massaggio dei punti trigger

 

Quello che spesso sembra un compagno costante nella vita di tutti i giorni - quel dolore lancinante al collo, alla schiena o alla spalla - ha spesso una causa ben precisa: punti trigger induriti. 

Invece di sopportarli per sempre, vale la pena di osservarli da vicino e di intervenire. Il massaggio dei punti trigger è un metodo efficace per alleviare la tensione muscolare nei punti in cui si manifesta. Con un effetto evidente sulla mobilità, sul benessere e sull'energia nella vita quotidiana.

Sia con le mani, sia con strumenti mirati o con ausili di supporto come una sedia per massaggi con funzione trigger point. poltrona da massaggio con funzione trigger point - avete la possibilità di prendere in mano il vostro benessere.

Piccoli accorgimenti, applicati regolarmente, fanno una differenza notevole. Il massaggio dei punti trigger inizia esattamente dove il corpo ha bisogno di aiuto, sapendo che un tocco mirato è spesso il primo passo verso un maggiore benessere. Un suggerimento silenzioso che fa una differenza evidente.

 

Condividi post
Michael Roedeske
Proprietario di Massage Chair World

Co-fondatore e amministratore delegato di Massage Chair World. Con la sua esperienza e la sua conoscenza del settore, aiuta privati e aziende a trovare le poltrone da massaggio giuste per il relax, la salute e la vitalità. La consulenza individuale degli esperti viene fornita per telefono o tramite video chat, oltre che nello showroom alle porte di Stoccarda.